Brian Eno e Beatie Wolfe pubblicano due album a doppia firma
Dal 6 giugno sarà disponibile un nuovo progetto di collaborazione musicale tra Brian Eno e l’artista Beatie Wolfe, intitolato "Luminal e Lateral". I due dischi sono firmati Beatie Wolfe and Brian Eno (Luminal) e Brian Eno and Beatie Wolfe (Lateral)
Ad anticipare le due uscite, sono stati pubblicati oggi due brani: “Suddenly” dall’album “Luminal” e “Big Empty Country (Edit)” da “Lateral”.
Le sonorità dei due singoli confermano quanto è scritto sul comunicato stampa di lancio degli album che descrive quella di ““Luminal” come musica da sogno”, mentre “Lateral” è caratterizzata da sonorità spaziali.
Riflettendo sulla loro collaborazione a questo progetto, che è stato registrato in vari momenti fino al 2024, Brian e Beatie hanno dichiarato:
La musica consiste nel far nascere dei sentimenti. Alcune di queste sensazioni sono familiari, mentre altre possono non esserlo - o possono essere complesse miscele di diversi sentimenti. Ci sono molte belle parole per questi sentimenti in altre lingue e culture, parole che non esistono in inglese. Dando un nome a un sentimento, lo rendiamo più probabile, più tangibile. L'arte è in grado di scatenare sentimenti, o miscele di sentimenti, che non abbiamo mai provato prima. In questo modo, un'opera d'arte può diventare la “madre” di un tipo di sentimento e un luogo dove andare per trovare e rivivere quel sentimento. Alcune delle sensazioni con cui ci siamo trovati a lavorare sono state le seguenti...
Ailyak (Bulgarian)… andare piano, godersi il processo
Commuovere (Italian)… muovere profondamente gli affetti
Dor (Romanian)… desiderio o appartenenza
Duende (Spanish)… fascino ammaliatore
Fèath (Gaelic)… quiete, pace
Gezelligheid (Dutch)… calda intimità
Ilinx (French)... sensazione di eccitazione, vertigine
Jijivisha (Sanskrit)… vita vissuta pienamente
Liget (Filipino)… energia vitale
Merak (Serbian)… essere in completezza con l'universo
Meraki (Greek)… fare qualcosa con passione
Mono no aware (Japanese)… la consapevolezza della transitorietà della vita
Onsra (Boro)… la sensazione di perdere l'amore
Pronoia (Greek)... il contrario della paranoia
Sisu (Finnish)… determinazione, grinta
Torschlusspanik (German)… l'ansia del tempo che sta per finire
Ya’aburnee (Arabic)… non voler vivere in un mondo senza qualcuno
Entrambi gli album sono disponibili in CD, LP in biovinile nero e l'esclusivo biovinile a colori prodotto con materiali eco-compatibili.
La collaborazione tra Eno e Wolfe è nata inizialmente grazie al loro impegno nel campo della tutela ambientale. I due artisti si sono incontrati per la prima volta durante una conferenza al festival texano SXSW, dove hanno discusso del tema “Arte e clima”. Questo intervento è stato selezionato come uno dei migliori degli ultimi 25 anni del festival. Successivamente, i due si sono incontrati nuovamente in diverse gallerie di Londra, dove hanno esposto le loro opere d'arte visiva e concettuale. Questi incontri hanno portato alla creazione delle condizioni per la loro collaborazione musicale.
Beatie Wolfe ha recentemente tenuto una mostra personale del suo lavoro di design al Victoria & Albert Museum di Londra ed è stata nominata modello di innovazione dalle Nazioni Unite e, insieme a Michael Stipe, è stata uno degli artisti del primo disco in bioplastica al mondo, pubblicato da EarthPercent.
Wolfe è stata nominata da WIRED come una delle “22 persone che stanno cambiando il mondo” ed è all'avanguardia nella creazione di nuovi formati che uniscono il fisico al digitale. I suoi lavori in ambito artistico/scientifico sono esposti alla London Design Biennale in Somerset House e al Museum of Science di Boston. Con il progetto Big Oil x Methane ha vinto il Prix ars Electronica Golden Nica. Altri lavori recenti includono una mail art collettiva con Mark Mothersbaugh dei DEVO e questi nuovi lavori con Brian Eno, dimostrando la sua apertura artistica. Wolfe è anche cofondatrice di un progetto di ricerca innovativo che studia il potere della musica sulla demenza.
Brian Eno è un nome ben noto agli amanti della musica. Musicista, produttore, visual artist e attivista, ha iniziato la sua carriera all'inizio degli anni Settanta come membro fondatore del gruppo britannico Roxy Music che lo ha visto partecipare ai primi due album della band da cui è uscito dopo “For Your Pleasure” (1973), iniziando una carriera da solista e ricca di collaborazioni, firmando anche prestigiose produzioni. Il suo lavoro di produttore comprende album con Talking Heads, Devo, U2, Laurie Anderson, James e Coldplay, mentre la sua lunga lista di collaborazioni include registrazioni con David Bowie, Jon Hassell, Harold Budd, David Byrne, Grace Jones, suo fratello Roger in “Mixing Colours”. Nel gennaio 2024, “Eno”, un film generativo sulla sua vita, è stato proiettato al Sundance film festival con grande successo. Il film è stato accompagnato da una colonna sonora con nuovi brani inediti e registrazioni classiche di Eno che abbracciano il suo percorso nel mondo della musica.
Gli esperimenti visivi di Eno con la luce e i video continuano parallelamente alla sua attività musicale con mostre e installazioni in tutto il mondo: dal Palazzo di Marmo di San Pietroburgo al Ritan Park di Pechino, dagli Arcos de Lapa di Rio de Janeiro alle vele dell'Opera House di Sydney.
Il musicista inglese è coinvolto in molteplici associazioni di beneficenza per il clima Earth Percent e HardArt, di cui è co-fondatore, e la coalizione Stop The War. È membro fondatore della Long Now Foundation, amministratore di Client Earth e patrocinatore di Videre est Credere. Nel 2023, Brian ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera dalla Biennale Musica di Venezia.
“Luminal” - Beatie Wolfe and Brian Eno
Tracklist
1. Milky Sleep
2. Hopelessly At Ease
3. My Lovely Days
4. Play On
5. Shhh
6. Suddenly
7. A Ceiling and a Lifeboat
8. And Live Again
9. Breath March
10. Never Was It Now
11. What We Are
“Lateral” Brian Eno and Beatie Wolfe
CD Tracklist
1. Big Empty Country
Vinyl Tracklist
1. Big Empty Country (Day)
2. Big Empty Country (Night)
Digital Tracklist
1. Big Empty Country Pt. I
2. Big Empty Country Pt. II
3. Big Empty Country Pt. III
4. Big Empty Country Pt. IV
5. Big Empty Country Pt. V
6. Big Empty Country Pt. VI
7. Big Empty Country Pt. VII
8. Big Empty Country Pt. VIII